Anna Rita de Mauro

Sindaco Effettivo

In carica da maggio 2021 
Lista di provenienza: maggioranza (Ministero dell’Economia e delle Finanze)

 

Nata a Foggia il 27 gennaio 1970. 

Sindaco Effettivo di Leonardo S.p.a. dal 19 maggio 2021. Laurea in Economia, dottore commercialista e revisore legale dei conti. È equity partner di LS Lexjus Sinacta. Si occupa prevalentemente di corporate governance, consulenza societaria, aziendale e tributaria. È esperta in principi contabili nazionali ed IFRS, operazioni M&A e finanza straordinaria sui mercati finanziari (i.e. emissioni obbligazionarie, quotazioni, aumenti di capitale), fiscalità di soggetti IFRS, transfer pricing, patent box e valutazioni aziendali.

L’attività professionale maturata si è sviluppata nell’ambito di diverse tipologie di aziende italiane e internazionali operanti nei settori delle concessioni, editoria, industria, trasporto pubblico locale e ferroviario, turismo, terziario, agroalimentare, nonché del settore finanziario e, tra queste, anche società quotate alla Borsa di Milano. Inoltre, si dedica alle problematiche degli enti del terzo settore, delle associazioni e delle fondazioni. 

Dal 2014 è membro del Consiglio di Gestione della Fondazione Organismo Italiano di Contabilità. Da settembre 2020 è membro dello istituito in seno alla Ragioneria Generale dello Stato per la definizione di un sistema unico di contabilità economico patrimoniale per le pubbliche amministrazioni, basato sul principio accrual. Attualmente è Presidente del Collegio Sindacale della Fondazione Organismo Confidi Minori (dal 2021), organismo deputato, ai sensi dell’art. 112 bis del TUB, alla tenuta e alla gestione dell’elenco dei confidi previsto dall’art. 112, c.1, sindaco effettivo di Fondimpresa (dal 2021), il Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, sindaco effettivo Acea Ato due S.p.A. (dal 2017), società che gestisce il servizio idrico integrato in 79 comuni di Roma e provincia, sindaco effettivo Treccani Reti S.p.A. (Gruppo Treccani), amministratore di ESGR S.r.l. – società benefit (dal 2021) che si occupa di sostenibilità, innovazione sociale e impatto, Presidente Organo di Controllo della Fondazione Bettino Craxi (dal 2018), Presidente Organo di Controllo dell’Accademia di Ragioneria (dal 2020), componente del Comitato Scientifico della Fondazione Dottori Commercialisti di Milano (dal 2018), membro del Comitato Scientifico dell’Istituto per il Governo Societario (dal 2014), componente del Comitato Scientifico dell’Accademia di Ragioneria (dal 2012).

Ha partecipato in qualità di relatore a numerosi convegni in tema di bilancio, principi IFRS e fiscalità. Ha inoltre svolto attività di docenza universitaria sugli stessi temi ed è autrice di articoli in materia fiscale e contabile. Segue con particolare attenzione il tema della sostenibilità e integrazione dei fattori ESG nelle decisioni strategiche, nella governance e nei modelli di business, e in tale ambito delle modalità di rendicontazione dell’informativa non finanziaria.