Iniziative di sviluppo e formazione mirate accompagnano le persone lungo tutto il loro percorso professionale, con l’obiettivo di identificare e valorizzare i migliori talenti e arricchire le capacità e le competenze dell’intera popolazione aziendale. Programmi orientati all’accrescimento dei valori e delle competenze chiave del Gruppo (Accelerate), iniziative volte a valorizzare i percorsi professionali individuali e supportare la mobilità interna (Job Posting), progetti che puntano sul trasferimento della conoscenza e sulla valorizzazione delle competenze delle migliori professionalità (Faculty).
Questi sono solo alcuni esempi dei programmi attraverso i quali Leonardo investe nelle sue persone e valorizza il loro know-how, per renderle sempre più capaci di rispondere alle nuove sfide poste dal mercato, prima tra tutte quella dell’innovazione continua.
Un approccio attraverso il quale consolidare il set di valori, competenze e comportamenti che costituiscono il Leonardo Leadership Framework.
L’accordo con Coursera per la formazione continua dei dipendenti
Grazie all’accordo con Coursera, piattaforma digitale leader mondiale nella fruizione di corsi MOOC (Massive Online Open Courses), Leonardo ha potenziato le opportunità di formazione offerte alle sue persone, in coerenza con la strategia aziendale che vede nei dipendenti e nella loro crescita professionale e individuale un elemento chiave per lo sviluppo e la sostenibilità dell’impresa.
Attraverso la ricca e articolata offerta formativa di Coursera – più di 4.500 corsi in 11 aree tematiche e circa 500 programmi di specializzazione - Leonardo permette ai suoi dipendenti nel mondo di accedere a molteplici percorsi di formazione, all’insegna della life-long learning attitude, ossia un processo di apprendimento continuo, tagliato sulle esigenze dei singoli, per consentire l’acquisizione di nuove competenze, non solo professionali, ma anche personali.
I dipendenti di Leonardo hanno, accesso illimitato all’ampio catalogo di Coursera, i cui corsi sono per il 50% riconducibili al Sistema di Gestione delle Competenze di Leonardo ed erogati da 211 tra le più prestigiose Università di tutto il mondo e aziende leader mondiali dell’industria Hi-Tech.
Ogni dipendente ha, inoltre, la possibilità di ottenere le certificazioni dei percorsi didattici, rilasciate da Coursera per conto delle Università o aziende Hi-Tech partner, e di pubblicarle direttamente sul proprio profilo LinkedIn.
Attraverso questo strumento Leonardo potenzia in maniera significativa il ricorso al Mobile Learning, l’apprendimento con l’ausilio di dispositivi mobili, per consentire un accesso continuo alla formazione.