La gestione del traffico aereo è oggi caratterizzata da una fase di transizione, con il passaggio da un modello nazionale a operazioni sostenibili di livello continentale e globale. La necessità di uno scambio di informazioni più sicuro e di una maggiore sicurezza globale è una sfida che richiede interoperabilità tra domini e comunicazioni fluide tra tutti gli attori coinvolti. In questo contesto, Leonardo presenterà a Lisbona le proprie soluzioni tecnologiche e i servizi per il controllo di tutte le fasi del volo e la gestione delle operazioni a terra, che stanno modellando il futuro del comparto.
Nell’ambito del Controllo e Gestione del Traffico Aereo (ATC/ATM) e delle Comunicazioni, Navigazione e Sorveglianza (CNS), Leonardo progetta, produce, mette in funzione e integra radar primari e secondari, sensori meteorologici e centri operativi a livello globale, tutti concepiti secondo un approccio a “intelligenza distribuita”.
L’azienda, inoltre, progetta e realizza sistemi ATM modulari e integrati per velivoli con e senza pilota, oltre che sistemi ATC, radar, sensori di sorveglianza, soluzioni di cyber security, comunicazioni e aiuti alla navigazione, per supportare gli operatori nella gestione di tutte le fasi del traffico negli hub aeroportuali.