Il Comitato Nomine e Governance, composto da 6 Amministratori non esecutivi a maggioranza “indipendenti”, è dotato di funzioni istruttorie, propositive e consultive volte, tra l’altro, a supportare il Consiglio nel procedimento di board evaluation, nelle valutazioni inerenti alla dimensione e alla composizione ottimale dell’organo consiliare e dei Comitati nonché al numero massimo di incarichi compatibile con la carica di Amministratore della Società.
Le funzioni e i compiti del Comitato sono illustrati e disciplinati da uno specifico Regolamento approvato dal Consiglio di Amministrazione, da ultimo aggiornato nei mesi di marzo e dicembre 2021 al fine di ulteriormente allinearlo ai contenuti del nuovo Codice di Corporate Governance.
I compiti del Comitato sono stati, in particolare, integrati con: attività istruttoria, su richiesta del Consiglio, ai fini dell’eventuale presentazione di una lista da parte del C.d.A. uscente; supporto al Consiglio nelle attività di adozione e aggiornamento della Politica per la gestione del dialogo con azionisti e stakeholder, oltre ad analisi preventiva dell’informativa su sviluppo e contenuti significativi del dialogo intervenuto.
Al Comitato sono inoltre demandate specifiche competenze in tema di corporate governance, tra cui il monitoraggio dell’evoluzione normativa, di autodisciplina e di best practice in materia e la verifica del relativo allineamento del sistema di governo societario della Società e del Gruppo, oltre all’analisi, per le tematiche di competenza, dei temi rilevanti per Leonardo ai fini della generazione di valore a lungo termine.
Aggiornamento dicembre 2021
Membri del Comitato Nomine e Governance |
Maurizio Pinnarò (Presidente, indipendente) |
Carmine America (indipendente) |
Pierfrancesco Barletta (indipendente) |
Elena Comparato |
Dario Frigerio (indipendente) |
Federica Guidi (indipendente) |