Partecipazione ad associazioni

Partecipando a reti e associazioni nazionali e internazionali, Leonardo mira a instaurare un dialogo più forte con gli stakeholder rilevanti e a moltiplicare l’impatto positivo della sostenibilità sulle attività del Gruppo. La partecipazione di Leonardo spazia dalla presidenza o carica di presidente, alla partecipazione come membro del consiglio, presidente di gruppi di lavoro e membro di gruppi di lavoro. Leonardo contribuisce a gruppi di lavoro ad hoc e task force fornendo contributi a documenti di posizionamento, impegnandosi proattivamente nelle discussioni e rappresentando e sostenendo le posizioni concordate all’interno delle associazioni.

Nel condurre queste attività di coinvolgimento su temi legati al clima, Leonardo fa riferimento agli obiettivi ambientali del Gruppo e al suo impegno verso la decarbonizzazione lungo l’intera catena del valore, che costituiscono parte integrante della sua strategia.

Prima di aderire a un’associazione o organizzazione, viene effettuata una valutazione da parte dei dipartimenti interni competenti per accertare l’allineamento con la strategia del Gruppo, inclusa la strategia di sostenibilità e l’impegno per l’azione climatica. L’allineamento tra gli obiettivi delle associazioni di settore e le strategie di Leonardo viene monitorato anche durante tutto il periodo di collaborazione.

Global Compact

Leonardo dal 2018 ha aderito al Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa a livello mondiale per la sostenibilità del business, basata su dieci principi universali relativi ai diritti umani, al lavoro, all'ambiente e alla lotta alla corruzione.
Nel 2022, Leonardo ha mostrato il suo impegno per il Global Compact e i Dieci Principi partecipando alla piattaforma sulla Finanza Sostenibile e presentando una Advanced COP (Communication On Progress).

Approfondisci su Global Compact.

Fondazione Global Compact Network Italia

Leonardo partecipa dal 2018, anche in qualità di membro fondatore, alle attività della Fondazione Global Compact Network Italia, con lo scopo di contribuire allo sviluppo dei Dieci Principi del Global Compact a livello nazionale. Dal 2022, Leonardo è membro del Consiglio Direttivo della Fondazione. Un quadro in cui il confronto e il dialogo con le altre società del Paese su temi centrali – come decarbonizzazione, cambiamento climatico, diversità e inclusione – sono fondamentali per rafforzare la cultura della sostenibilità all’interno dell’ecosistema produttivo nazionale, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibili dettati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

CSR Europe

Leonardo a settembre 2021 è entrata a far parte di CSR Europe (Corporate Sustainability and Responsibility), il principale network europeo di imprese sulla sostenibilità, che riunisce oltre 10.000 aziende con l’obiettivo di creare sinergie e costruire approcci comuni verso le tematiche di sostenibilità.

Approfondisci su CSR Europe

Valore D

Dal 2019, Leonardo partecipa a Valore D, associazione di imprese per la parità di genere e una cultura inclusiva nelle organizzazioni e nel nostro Paese. Questa collaborazione rientra nell’impegno più ampio di Leonardo per favorire la diversità di genere, non solo come un fattore di parità e responsabilità, ma anche di innovazione, di competitività e quindi di crescita.

Approfondisci su Valore D