Leonardo, operatore globale nel settore dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza, realizza tecnologie integrate multidominio in grado di soddisfare efficacemente le esigenze di ogni missione. Capacità multiruolo e netcentriche di osservazione, valutazione, comando e controllo e intervento, che rappresentano il fattore chiave per garantire la superiorità operativa in ciascun dominio (Aria, Terra, Mare, Spazio e Cyber).

  • Oltre 1.000 radar di difesa aerea e sorveglianza in 58 paesi
  • Sistemi di controllo del traffico aereo in 200 aeroporti di 110 paesi
  • 43 porti in 6 Paesi equipaggiati con sistemi di controllo del traffico marittimo
  • 4.300 elicotteri in 130 paesi
  • 1400 clienti
  • 90 centri di assistenza tecnica e 5 Training Academy
  • 156 simulatori e dispositivi di training
  • Oltre 7.000 velivoli prodotti, di cui 2.000 trainer venduti in più di 40 paesi
  • 680 Eurofighter ordinati da 9 paesi
  • Oltre 172.000 ore di volo per le flotte C-27J nel mondo
  • Oltre 1.200 velivoli gestiti in circa 50 siti/basi
  • Oltre 5.000 network e 70.000 utenti cyber-protetti in 130 Paesi
  • 90.000 eventi di sicurezza monitorati al secondo
  • 200 sale di controllo e oltre 50.000 terminali gestiti per le comunicazioni sicure delle Forze di Polizia italiane
  • Lo strumento iperspettrale operativo più potente al mondo a bordo del satellite PRISMA dell’Asi
  • Oltre 1,2 milioni di immagini radar acquisite dalla costellazione COSMO-SkyMed di ASI e Ministero della Difesa
  • Oltre il 50% del volume abitabile della Stazione Spaziale Internazionale realizzato da Thales Alenia Space
  • Sistemi unmanned operativi in 27 paesi nel mondo
  • 825 sistemi unmanned, di cui 125 velivoli per la sorveglianza e 700 droni target, consegnati in tutto il mondo
  • Attraverso ATR, oltre 1.700 velivoli venduti a circa 200 compagnie aeree in 100 paesi
  • Oltre 1.100 sezioni di fusoliera del Boeing 787 prodotte
  • Oltre 2.000 sezioni di fusoliera dell’Airbus A321 prodotte
  • Sistemi di gestione bagagli in 28 aeroporti nel mondo, con un traffico di circa 800 milioni di passeggeri all’anno
  • Sistemi per lo smistamento di oggetti postali in 7 paesi e oltre 23 mila metri di “sorter” installati

Customer Support, Services & Training

Le attività di Customer Support, Services & Training (CSS&T) garantiscono continuità operativa e addestramento 24/7 in ogni parte del mondo. Servizi progettati e realizzati “chiavi in mano”, che consentono agli operatori di gestire ogni tipo di missione.

I sistemi di simulazione e gli ambienti di apprendimento Live-Virtual-Constructive (LVC) rappresentano la tecnologia più evoluta per il training di piloti, tecnici e manutentori.

Principali partecipazioni e joint venture

  • Leonardo UK Elicotteri / Elettronica per la difesa (100%)

    Sviluppo e produzione di elicotteri civili e militari, sistemi elettronici e soluzioni cyber nel campo della difesa e della sicurezza.

  • Leonardo DRS Elettronica per la difesa (100%)

    Progettazione, sviluppo e produzione di prodotti, servizi e supporto integrati per Forze militari, agenzie di intelligence e per i principali contractor della difesa in tutto il mondo.

  • PZL Świdnik Elicotteri (100%)

    Progettazione, sviluppo e produzione di elicotteri.

  • Kopter Elicotteri (100%)

    Sviluppo di una nuova generazione di elicotteri leggeri con tecnologie avanzate a propulsione ibrida/elettrica.

  • Telespazio Servizi satellitari (67%)

    Progettazione e sviluppo di sistemi spaziali, gestione dei servizi di lancio, controllo satellitare dell’orbita e del segmento di terra; servizi di osservazione della Terra, comunicazioni integrate, navigazione satellitare e localizzazione, programmi scientifici.

  • Thales Alenia Space Produzione satellitare (33%)

    Progettazione, sviluppo e produzione di sistemi satellitari duali per telecomunicazioni, monitoraggio dell’ambiente e del clima terrestre, difesa e sicurezza, esplorazione e ricerca scientifica, nonché nel campo delle infrastrutture spaziali.

  • MBDA Sistemi di difesa (25%)

    Progettazione, sviluppo e produzione di missili e sistemi missilistici per qualsiasi tipo di piattaforma e per i principali settori di mercato.

  • Hensoldt Elettronica per la difesa (25,1%)

    Leader nella produzione di sensori per applicazioni nel campo della difesa e della sicurezza.

  • Avio Propulsione spaziale (29,63%)

    Progettazione, sviluppo, produzione e integrazione di lanciatori spaziali, di sistemi di propulsione a combustibili solidi e liquidi per missili tattici, lanciatori spaziali e satelliti.

  • ATR Velivoli regionali turboprop (50%)

    Leader nella produzione di regionali turboprop per il trasporto passeggeri, missioni speciali e cargo.

  • Elettronica Elettronica per la difesa (31,33%)

    Progettazione, sviluppo e produzione di sistemi di sorveglianza strategica, autodifesa e sistemi di attacco elettronico per Forze armate e governative navali, aeree e terrestri, su scala internazionale.

  • Larimart Elettronica per la difesa (60%)

    Progettazione e sviluppo di soluzioni per le Telecomunicazioni in ambito Difesa, Sicurezza ed Emergenza.

  • Leonardo Global Solutions Servizi (100%)

    Service Provider di Leonardo, opera in qualità di Procurement Competence Center, Global Provider immobiliare, Gestore dei Servizi Business e People Care, e Gestore dei rischi ambientali, supportando il business in Italia e all’estero.

  • Leonardo International Coordinamento commerciale (100%)

    Supervisione delle partecipazioni azionarie in società presenti nei mercati internazionali (al di fuori di UK, Polonia e USA) e commercialmente rilevanti, con l’obiettivo di armonizzare gli standard operativi rispetto a quelli della Capogruppo e fornire supporto in termini di pianificazione e controllo di gestione.

  • Leonardo Logistics Logistica (100%)

    Servizi di logistica industriale, gestione ottimizzata dei trasporti e service provider dei materiali standard, integrati da ingegneria specializzata e da soluzioni Advanced Logistics 4.0 con digitalizzazione ed innovazione tecnologica per una logistica integrata e sostenibile.

Collaborazioni internazionali

Caccia multiruolo nato da un progetto di collaborazione delle industrie della difesa di Italia, Regno Unito, Germania e Spagna.
 

Caccia di nuova generazione, con caratteristiche stealth e abilitato a operare in rete.
 

Il più grande programma elicotteristico europeo, sviluppato per soddisfare le esigenze degli operatori militari di tutto il mondo, con sistemi dedicati di missione per operazioni terrestri e navali.
 

Sistema NATO per la sorveglianza del territorio, basato su tecnologia radar e realizzato con il contributo di 15 Paesi alleati.

FREMM

FREMM

Il più importante programma militare in ambito navale a livello europeo,
realizzato in cooperazione tra Francia e Italia.
 

Programmi internazionali

“Sistema di sistemi“ di nuova generazione che consentirà di affrontare le future sfide della difesa comune.

Velivolo a pilotaggio remoto di media altitudine e lungo raggio per missioni globali ISTAR (Intelligence, 
Surveillance, Target Acquisition & Reconnaissance). 

Progetto di ricerca finanziato dall’Unione Europea focalizzato sulle tecnologie di sorveglianza navale per rafforzare le capacità di difesa europea.

Progetto di ricerca per lo sviluppo di un Convertiplano (Tiltrotor) di nuova generazione, dotato di nuove tecnologie e di una nuova architettura del velivolo che consentono di ridurre l’emissione di CO2 del 50%.

Programma di ricerca europeo per trasformare la gestione del traffico aereo e renderlo più modulare, automatizzato, interoperabile e incentrato sul flusso dei voli.