Nella presente area è possibile consultare le comunicazioni inerenti alle operazioni effettuate dai “Soggetti Rilevanti” e diffuse al mercato da Leonardo ai sensi della vigente regolamentazione in materia di Internal Dealing, che disciplina lo specifico regime di trasparenza – nonché i relativi flussi informativi a favore del mercato – previsto per le operazioni aventi a oggetto le azioni emesse da Leonardo o gli altri strumenti finanziari ad esse collegati e poste in essere, anche per interposta persona, dai “Soggetti Rilevanti” della Società e dalle persone agli stessi “strettamente legate”.
Al riguardo il Consiglio di Amministrazione della Società ha da tempo adottato lo specifico Codice di Internal Dealing, in conformità alle vigenti disposizioni in materia, specificamente aggiornato al fine di recepire le modifiche nel quadro normativo di riferimento e i nuovi contenuti della regolamentazione europea in materia di Market Abuse (Regolamento UE n. 596/2014).
Sono considerati “Soggetti Rilevanti” i componenti il Consiglio di Amministrazione ed il Collegio Sindacale di Leonardo, nonché i soggetti che ricoprano nella stessa Società la carica di Direttore Generale e di Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari
Sono previsti specifici periodi di astensione dal compimento di operazioni (c.d. black out periods) da parte dei Soggetti Rilevanti: in particolare, è fatto divieto ai Soggetti Rilevanti di compiere operazioni nei 30 giorni di calendario che precedono la data dell’annuncio dei risultati periodici relativi a ciascun periodo contabile dell’esercizio (31 marzo, 30 giugno, 30 settembre, 31 dicembre) nonché dell’approvazione del piano industriale-strategico della Società e fino all’avvenuta diffusione del relativo comunicato stampa.
Aggiornamento 9 maggio 2023