Leonardo apre la sua AI Factory e recluta giovani nel metaverso

26 maggio 2025

Su “Il Sole 24 Ore”, Antonio Larizza descrive l’attività dell’Advanced Cognitive Solution di Leonardo e le iniziative dell’azienda in ambito recruiting, in particolare il lancio del metaverso “O.P.E.N.”: un mondo virtuale pensato per attrarre neolaureati in materie STEM.

L’industria europea della Difesa vede davanti a sé sfide urgenti e globali, che richiedono soluzioni tecnologiche e innovative. In questa direzione è rivolta l’impronta digitale di Leonardo, basata su due asset strategici: un’infrastruttura per il supercalcolo e dei laboratori di ricerca avanzata sul digitale, riuniti nel nuovo centro Advanced Cognitive Solution.

Come spiega Greta Radaelli, Head of Advanced Cognitive Solution di Leonardo, intervenuta al Festival dell’Economia di Trento durante il panel “Scalare l’AI col supercalcolo”, si tratta di “una sorta di AI Factory, che riunirà in un unico contesto i laboratori digitali di Leonardo dedicati ai temi dell’intelligenza artificiale, delle deep digital technologies e del quantum computing”.

Proprio per rafforzare le competenze tecnologiche e attirare nuovi professionisti in area STEM, l’azienda ha lanciato “O.P.E.N.”, un metaverso pensato per aprire le porte dell’alta tecnologia alle nuove generazioni. In un mondo virtuale e immersivo, avatar delle figure professionali di Leonardo interagiscono con i gemelli digitali dei prodotti dell’azienda, guidando i visitatori interessati alle opportunità di carriera hi-tech del Gruppo.